L’Igiene Orale Professionale, più conosciuta come “Pulizia dei Denti” è un trattamento a triplice azione: Preventiva, Terapeutica, Estetica.
TRATTAMENTO PREVENTIVO
Consente il tempestivo riconoscimento e correzione dei fattori di rischio responsabili dell’insorgenza delle malattie di denti e gengive
TRATTAMENTO TERAPEUTICO
Consente di eliminare le cause che provocano infiammazione e/o infezione ai tessuti del dente, ripristinando la salute orale
TRATTAMENTO ESTETICO
Consente di ripristinare l’estetica dentale eliminando la placca batterica, tartaro e macchie scure depositate sulla superficie dei denti. In questo modo lo smalto apparirà pulito, lucido e di un colore più chiaro.
IN COSA CONSISTE UNA SEDUTA DI IGIENE ORALE?
Una seduta di Igiene orale ben eseguita e completa dura 60 minuti
VALUTAZIONE
Si raccolgono tutti i dati necessari svolgendo un’attenta analisi extra e intra orale dei tessuti che compongono il cavo orale e dei denti, comprensiva di esame obiettivo – palpazione – indici di riferimento
TRATTAMENTO
In questa fase si utilizza la strumentazione professionale ultrasonica allo scopo di ripristinare la salute del cavo orale
ISTRUZIONE & MOTIVAZIONE
La fase più importante, si insegna al paziente ad utilizzare in modo corretto i presidi di Igiene Orale Domiciliare (spazzolino manuale, elettrico, filo interdentale, scovolino…)
PIANIFICAZIONE
Infine si prescrive un protocollo di igiene orale quotidiana personalizzato e si programmano i successivi appuntamenti di richiamo per il mantenimento dei risultati ottenuti.
L’Igiene orale professionale ha molteplici benefici che la rendono indispensabile ed efficace.
È una procedura da eseguirsi di routine e ha bassissimi rischi durante la sua esecuzione con enormi vantaggi per la salute di denti e gengive. La pulizia dei denti non danneggia lo smalto bensì lo protegge dall’azione di placca e tartaro, rimuovendoli.
I 10 BENEFICI DELL’IGIENE PROFESSIONALE PERIODICA (ogni 6 mesi)
Riduce:
- L’infiammazione alle gengive
- Il fastidioso sanguinamento
- L’insorgenza della parodontite
- L’eccesso di concrezioni di tartaro, che aggravano gli stadi infiammatori
- La formazione di antiestetiche macchie superficiali sui denti
- L’alitosi
- L’aggravamento delle infezioni orali
- Il dolore durante lo spazzolamento quotidiano
- La caduta dei denti
- L’eccesso di spesa per le cure odontoiatriche
L’igiene orale professionale costituisce la prima azione preventiva e terapeutica da eseguire per mantenere denti forti e gengive sane.